Descrizione
REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER L’ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AI SENSI DELL’ART. 45, COMMA 2, LETT. a) Decreto n° 129/2018
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Paolo Sarpi” ha adottato un Regolamento per le Attività Negoziali al fine di disciplinare l’acquisizione di lavori, servizi e forniture, garantendo trasparenza, efficienza e conformità alla normativa vigente. Il regolamento è stato approvato dal Consiglio di Istituto il 19 dicembre 2024 con Delibera n. 60.
Normativa di riferimento
Il regolamento si basa su disposizioni legislative chiave, tra cui:
- D.Lgs. 36/2023 – Codice dei Contratti Pubblici
- D.I. 129/2018 – Gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche
- Legge 107/2015 – Riforma del sistema nazionale di istruzione
- Norme ANAC e MIM per l’affidamento di servizi e forniture
Principi e Obiettivi
Il regolamento assicura che le attività negoziali siano condotte in base ai principi di:
- Legalità e trasparenza – Pubblicità e accessibilità delle procedure contrattuali.
- Concorrenza e imparzialità – Pari opportunità agli operatori economici.
- Efficienza e tempestività – Ottimizzazione delle risorse scolastiche.
- Sostenibilità e innovazione – Digitalizzazione e semplificazione dei processi.
Cosa Regola?
Il documento definisce criteri e modalità per:
• Affidamenti di lavori, servizi e forniture con soglie di rilevanza comunitaria.
• Strumenti di acquisto, come convenzioni Consip e mercato elettronico (MEPA).
• Gestione degli appalti, con attenzione ai contratti di concessione (es. distributori automatici).
• Affidamenti diretti e procedure negoziate, secondo importi e normative di riferimento.
• Digitalizzazione e tracciabilità delle procedure contrattuali.
Aree Specifiche
- Ruoli e responsabilità – Dirigente Scolastico, Consiglio di Istituto e RUP (Responsabile Unico del Progetto).
- Principio di rotazione – Evita affidamenti ripetuti agli stessi fornitori.
- Contratti per viaggi di istruzione, stage linguistici e scambi culturali.
- Norme sui pagamenti, collaudi e verifiche di qualità.