STUDENTESSE DELLE CLASSI 5A TUR E 4ATUR ‘APPRENDISTI CICERONI FAI’ NELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

PROGETTO ‘APPRENDISTI CICERONI FAI’: IMPEGNO RICONOSCIUTO ALLE STUDENTESSE DELLA CLASSE 5^A TUR E 4ATUR IN OCCASIONE DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 22-23 MARZO

Avatar utente

Personale scolastico

Il capo Delegazione FAI di Pordenone e il capo Delegazione FAI di San Vito al Tagliamento, Giacomo Matarrese si sono complimentati con le studentesse delle classi 4^ e 5^A Turistico “per l’egregio lavoro svolto” nelle Giornate FAI di Primavera di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 come ‘Apprendisti Ciceroni FAI’. È stato sottolineato, in particolare, il loro impegno, la loro preparazione, la loro gentilezza e capacità di adattamento.
Il Progetto ‘Apprendisti Ciceroni FAI’ che l’IIS Sarpi promuove da anni nel proprio Istituto e, in particolare, nell’indirizzo turistico, si è articolato in diverse fasi, tra cui la preparazione delle studentesse partecipanti attraverso una visita guidata al Palazzo Altan-Rota, ora sede del Comune di San Vito al Tagliamento, scelto come luogo di visita delle Giornate di Primavera FAI 2025, nel 50° anniversario della fondazione. Le studentesse hanno successivamente approfondito e studiato il materiale di ricerca a loro affidato (predisposto a cura della dottoressa Roberta Garlatti e della Prof.ssa Fabiola Fontanel), mostrando impegno, dedizione e organizzazione.
I numerosi visitatori al Palazzo -almeno 600 nelle due giornate- hanno accolto con ringraziamenti e applausi il racconto della storia del Palazzo e dei suoi illustri abitanti ad opera dalle studentesse, il cui impegno profuso è stato ampiamente riconosciuto. Soddisfatta anche la Prof.ssa F. Fontanel, coordinatrice del Progetto nonché volontario FAI, anche lei, in questa occasione, in veste di narratrice assieme alla sue studentesse.
Ecco i nomi delle studentesse partecipanti: Aurora Boccalon, Veronica Bortolin, Agata Cassin, Zenaida Castellarin, Aurora Fochesato, Navpreet Kaur, Francesca Kouka, Margherita Lisai, Aurora Muccin (5^ATUR), e Rebecca Vaccher (4^ATUR)