Per l’edizione del 2025 il festival Dedica ha ospitato, dal 15 al 22 marzo, lo scrittore iraniano Kader Abdolah, rifugiato politico nei Paesi Bassi dal 1988, perseguitato dal regime dell’ultimo scià di Persia e in fuga dal potere teocratico dell’ayatollah Khomeinì dopo la rivoluzione islamica dell’11 febbraio 1979. In neerlandese, «la lingua della libertà», Kader Abdolah tramanda le tradizioni dell’Oriente e la testimonianza dei tragici rivolgimenti politico-sociali che hanno sconvolto il suo Paese. Nei suoi romanzi, tradotti in oltre 30 lingue, storia, autobiografia e poesia si fondono in pagine di singolare bellezza.
Le classi 3A e 5A TUR, guidate dalla prof.ssa Fabiola Fontanel, hanno letto alcuni capitoli dei romanzi dell’autore e progettato un viaggio tra passato e presente nella terra da lui tanto amata, l’Iran.
Il risultato – premiato con menzione speciale ‘per il valore divulgativo dell’esperienza multimediale prodotta’ – è un prodotto multimediale che racchiude un itinerario di cinque giorni alla scoperta degli incantevoli paesaggi iraniani, delle tradizioni, della straordinaria cultura e delle moschee tinte d’oro e d’azzurro, quello stesso azzurro che macchia le mani dei tessitori di tappeti di Isfahan mentre creano meraviglie. Come Sultan, Ismail e gli altri protagonisti delle opere di Kader, le allieve e gli allievi hanno percorso le strade dell’Iran, si sono persi nei colori e nei profumi delle case e dei luoghi di preghiera, tra il monte Zafferano, il vulcano Damavand e le antiche città persiane di Isfahan e Teheran.
Nonostante, come noto, il freddo comunicato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale metta in guardia i turisti per il precario quadro di sicurezza e gli «altissimi rischi per l’incolumità personale» e sconsigli viaggi in Iran, le ragazze e i ragazzi hanno progettato un viaggio che permette di immergersi a pieno nella cultura locale, tra geografia, cucina, arte, cultura e artigianato locale, con la speranza che in un futuro prossimo si possa nuovamente scoprire il Paese in tutta la sua bellezza e maestosità.
Qui il link al progetto multimediale ‘Abdolah Kader’s Places of Memories’: https://new.express.adobe.com/webpage/I4t28Fez93SfK
Personale scolastico