La stampa 3D sta rivoluzionando numerosi settori, tra cui quello odontotecnico, con un impatto significativo sulla produzione di dispositivi e protesi dentarie. Per questo motivo l’IIS “Paolo Sarpi” ha organizzato un corso di stampa 3D, con il docente tutor Massimo Raitano, dedicato agli studenti delle classi quarta e quinte della sezione odontotecnica che si configura come una preziosa opportunità di apprendimento, capace di preparare i futuri professionisti a sfruttare le potenzialità di queste tecnologie innovative.
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici necessari per comprendere e utilizzare la stampa 3D in ambito odontotecnico. Gli obiettivi principali sono:
-
Comprensione della Stampa 3D: Introduzione alle diverse tecnologie di stampa 3D, con particolare focus su quelle più utilizzate nell’odontotecnica, come la stereolitografia (SLA), la sinterizzazione laser (SLS) e la tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling).
-
Applicazioni Odontotecniche: Analisi delle applicazioni pratiche della stampa 3D nel campo odontotecnico, come la creazione di modelli, mascherine, corone, ponti, e guide chirurgiche.
-
Progettazione e Modellazione 3D: Formazione su software specifici per la progettazione di modelli 3D destinati alla stampa, come CAD (Computer-Aided Design) e software di scansione 3D, con esercitazioni pratiche su come tradurre le necessità odontotecniche in modelli digitali.
-
Uso delle Stampanti 3D: Sessioni pratiche in cui gli studenti avranno l’opportunità di utilizzare direttamente le stampanti 3D, imparando a preparare i file, gestire i parametri di stampa e risolvere eventuali problematiche tecniche.
Un corso di stampa 3D per studenti della sezione odontotecnica è una preparazione fondamentale per affrontare le sfide del futuro nel mondo delle protesi dentarie. Grazie a un approccio pratico e teorico, gli studenti acquisiranno competenze che li renderanno altamente competitivi nel mercato del lavoro, permettendo loro di rispondere con prontezza e precisione alle esigenze di una professione in continua evoluzione. La conoscenza delle tecnologie avanzate, come la stampa 3D, si conferma dunque una risorsa indispensabile per l’odontotecnico del futuro. Al corso partecipano come docenti esperti due ex studenti della scuola, gli odt. Lorenzo Cigagna e Andrea Marin professionisti nella professione.
Prof. Massimo Raitano
Personale scolastico