Songwriting 2022

Laboratorio di scrittura creativa, composizione di testi musicali e creazione videoclip musicale.

Avatar utente

Personale scolastico

“Cammino sullo screen”, questo il titolo del brano e del videoclip proiettato sabato 4 giugno scorso davanti ad una platea di studenti entusiasti. Ha riscosso infatti un grande successo il progetto “Songwriting” edizione 2022, proposto e curato dalla Prof.ssa Fabiola Fontanel e magistralmente condotto da due esperti, Marco Anzovino – educatore, musicoterapeuta, scrittore, docente – e Matteo Pavanello – professionista videomaker -.

Metti le cuffie e fai partire il video…

Davvero bello e intenso il risultato, tanto da meritarsi una pagina intera sul Messaggero Veneto del 3 giugno e una notizia al TG3-FVG del 5 giugno.

I partecipanti al corso

Renè Basso-Valentina, Andrea Castaldo, Andrea Sean Colussi, Sofia Cosentino, Matteo Dell’asino, Mario Gaiardo, Diada Llazari, Martina Michieli, Sofia Milluzzo, Asia Renzulli, Alessio Aldo Romanet, Florin Stefan Tudor, Mattia Zenga.

 

I dettagli del progetto

LABORATORIO DI SONGWRITING:   16 ore

Obiettivi 

Creare un gruppo di ragazzi che attraverso un percorso artistico, aggregativo e di condivisione possa imparare a comunicare, a raccontarsi e a veicolare emozioni e stati d’animo con i testi delle canzoni, la melodia di una musica, il canto.

Realizzare un brano scritto, suonato ed interpretato dai ragazzi in workshop.

Attività 

– Analisi sintattica, espressiva, contenutistica di alcuni brani di grande successo, comprendendone i diversi generi;

– Analisi della struttura di una canzone, in particolare: Tecniche e dinamiche: Intro, strofa, ponte, inciso, special, strumentale, coda; La struttura di una canzone di oggi veicolata attraverso i nuovi media (Internet e cellulari); La metrica del testo nelle canzoni, suoni, rime, assonanze.

– Scoperta della propria voce e di ciò da cui trae origine (le proprie emozioni, il proprio atteggiamento, la propria energia interiore, la propria capacità e la voglia di esprimersi e di comunicare).

– Scrittura di un testo (come articolare i contenuti nei versi di una canzone; come sposare le parole di un testo con la musica).

 

LABORATORIO VIDEOCLIP MUSICALE   14 ore 

Obiettivi

Realizzare un videoclip musicale acquisendo le competenze base di regia e di fotografia, utilizzando attrezzature professionali. Il videoclip musicale sarà di supporto ed integrazione del brano che verrà realizzato durante il laboratorio di songwriting.

Attività 

– Introduzione teorica con esercitazioni pratiche relative ai seguenti argomenti: nozioni di ripresa, ISO, tempi e diaframmi, tipi di luce e illuminazione, temperatura colore, schema luci in fase di ripresa, campi e piani, storyboard di regia, piano sequenza;

– Riprese: realizzazione delle riprese del videoclip;

– Post Produzione: montaggio del videoclip (dall’acquisizione delle immagini all’esportazione del video finale).

 

 

 

 

 

Documenti